Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

OUR BLOG

  • “Codipendenti anonimi” e “mangiatori compulsivi anonimi” al CeIS di Reggio Emilia

    drogaonline
    Gen 7, 2014
    0

    Con il nuovo anno, i due gruppi di mutuo aiuto: OA (mangiatori compulsivi anonimi) http://www.overeatersanonymous.it/online/ e CODA (codipendenti anonimi) http://www.codipendenti-anonimi.it/ arrivano a “Casa Aperta”.

    Le serate degli incontri sono il lunedì sera dalle 20.45 per i mangiatori compulsivi e il martedì sera dalle 20.30 per i codipendenti.

    Le due associazioni, considerate risorse gratuite per la società, pur mantenendo una tradizione di autonomia, continueranno a dare sostegno e aiuto a tutti coloro lo desiderano. I gruppi di mutuo aiuto infatti si reggono su contributi volontari dei propri membri e non richiedono né percepiscono sostegni economici esterni di alcun genere. Nati negli Stati Uniti si sono sempre di più radicati nel territorio ed hanno utilizzato, ciascuno per la propria dipendenza, il metodo dei dodici passi degli Alcolisti Anonimi. Le due distinte associazioni “OA” per i mangiatori e “CODA” per i codipendenti affettivi, attraverso le proprie riunioni si impegnano a dare conforto a tutti coloro si riconoscono nelle diverse problematiche, la prima per i disturbi del comportamento alimentare e la seconda per la codipendenza affettiva.

    Basandosi esclusivamente sulla condivisione e attraverso il recupero di chi ha avuto esperienza diretta e concreta della malattia, i gruppi di sostegno cercano spontaneamente e senza alcun compenso di aiutare chi ancora soffre senza avere la presunzione di sostituirsi ne opporsi alle figure professionali che trattano queste problematiche, regalando una concreta opportunità di conforto attraverso un programma di recupero che migliora lo stile di vita.

     

    Chiunque sia interessato a partecipare si ricorda che ogni primo lunedì del mese le riunioni sono aperte a tutti mentre per gli altri lunedì del mese le riunioni sono solo per coloro che si riconoscono nel problema dei disturbi del comportamento alimentare. Le riunioni aperte di Coda invece si terranno ogni ultimo martedì del mese (e per il mese di gennaio sarà il 28/1/2014).

     

    Per informazioni i recapiti sono: OA mangiatori compulsivi anonimi Reggio Emilia 348/1856211 mail oareggioemilia@libero.it oppure il sito www.oa-italia.it mentre per Coda codipendenti anonimi Reggio Emilia grupporeggio@codipendenti-anonimi.it oppure il sito www.codipendenti-anonimi.it

    OA

    CoDA

drogaonline

Comments are closed.

Leave A Reply

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi