Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

OUR BLOG

  • Festa di Natale “in giardino”

    drogaonline
    Gen 28, 2019
    0

    La neve che è venuta in città non ha impedito di fare festa, nei locali del Buon Pastore, con i bambini del doposcuola e le loro famiglie lunedì 17 dicembre.
    Il Natale alle porte è stata un’occasione per invitare i genitori a ritrovarsi insieme, con volontari e bambini del doposcuola “il giardino”, per condividere una merenda speciale.

    Alcune mamme hanno preparato piatti tipici del loro paese d’origine e così odori e sapori di varie parti del mondo hanno invaso il salone dell’oratorio: il makrrut dall’Algeria, polpette speciali dal Burkina Faso, il pacadi dall’India, riso e pollo dal Pakistan, torte al cioccolato dal Ghana, e ovviamente non poteva mancare un’ottima pastiera napoletana accompagnata dagli struffoli in rappresentanza dell’Italia.

    La partecipazione della famiglie e il loro coinvolgimento sono stati un successo. Il primo obiettivo del doposcuola è quello di creare incontri e legami e, nonostante le evidenti differenze tra le persone presenti, poter passare qualche ora piacevole insieme ha fatto sì che le storie si intrecciassero e che le parole diventassero dialogo.

    Nel clima che si respira nel nostro presente questo doposcuola è un segno visibile che le diversità possono coabitare, confrontarsi, collaborare e che ognuno, nel suo piccolo, diventa indispensabile per il bene del gruppo.

    Per coronare il pomeriggio i bambini si sono esibiti cantando e suonando due canzoni che avevano imparato in un piccolo laboratorio musicale le volte precedenti. Anche le parole delle canzoni sono state un invito a “stringere la mano del vicino per affrontare meglio il proprio cammino”. I piccoli protagonisti della festa sono stati fieri della propria performance, considerando anche che la maggior parte di loro ha difficoltà scolastiche e non è abituata a “farsi applaudire”.


    Speriamo che l’entusiasmo e il clima della festa diano la carica giusta per riprendere a gennaio con le attività del doposcuola. Le richieste sono tante e le risorse molto meno, ma vale di certo la pena continuare ad investire su questo progetto per poter costruire comunità attive e propositive per il futuro.

    Elena Malvezzi
    CEIS RE

drogaonline

Comments are closed.

Leave A Reply

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum
  • Gruppi AMA ed esperienze di mutualità

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi