Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

OUR BLOG

  • I care: “Anch’io sono indignato…”

    drogaonline
    Ott 26, 2011
    0

    Anch’io sono indignato e penso che l’indignazione debba trovare fiato, urla , parole. Non può restare chiusa segregata nei nostri discorsi da salotto, nei nostri diari personali. L’indignazione per essere fruttuosa deve essere condivisa, si deve trasformare in azione collettiva. Luciano Violante scrive, nel suo ultimo libro, “maledetti i gregari che sono la feccia del mondo. Sono i gregari che partoriscono i dittatori”.

    Trovo molto vere queste parole e sento che l’Italia si è trasformata in una repubblica di gregari.

     

    Ma andiamo per tappe: cos’è che mi indigna, cosa voglio condividere di questa mia indignazione?

    Mi indigna che, in un’epoca di crisi economica mondiale, la possibilità di uscirne ricada sulle spalle dei giovani, sempre più precari, sempre più instabili, con sempre meno possibilità di intravedere un futuro.

    Mi indigna il fatto che qualcuno stia rubando il futuro ai giovani in nome di una sopravvivenza benestante che dà il senso di una cecità devastante.

    Mi indigno perché a pagare è lo stato sociale, sempre meno servizi, sempre meno attenzione ai bisogni dei fragili, sempre più pressante la richiesta al volontariato di dare i servizi che uno Stato dovrebbe fornire agli elementi più deboli della sua popolazione.

    Mi indigna la volgarità che nasce dallo scarso rispetto dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sulla donna.

    Mi indigna una politica che usa un gergo da carrettiere facendo passare questo gergo maledetto come battute di spirito e chi non la comprende, chi si scandalizza e chi si indigna è uno sciocco puritano e moralista.

    Mi indigna che la parola “morale” sia divenuta un tabù, un’ offesa impronunciabile, un sinonimo di arretratezza e inadeguatezza.

    Mi indigna che mentre i tagli economici sulla popolazione priva di potere avvengono immediatamente, i tagli alla spesa politica siano sempre differiti ad una prossima legislatura. È “vita mea mors tua”.

    Mi indigna l’evasione fiscale, il peccato dei nostri giorni in cui uomini ricchi rubano due volte, attraverso cui vecchi epuloni privano lo stato della possibilità di dare servizi e riconoscere diritti.

    Mi indigna che si dicano cattolici gente che non pratica la regola d’oro che sta alle basi di tutte le religioni “ fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te”.

    Mi indigna che esportiamo la democrazia attraverso la guerra aumentando le nostre spese militari e per farlo togliamo fondi alla scuola ed alla sanità.

    Mi indigna soprattutto il messaggio di diseducazione veicolato dalla politica e dai mass media che vuole che l’altro, chiunque sia, abbia valore solo come possibile sgabello per il mio innalzamento.

    Mi piace la parola indignazione e mi piace che giovani spagnoli, greci, israeliani, inglesi, statunitensi, italiani l’abbiano fatta diventare una bandiera sotto cui combattere.

    Si,i giovani sono indignati; ma noi che giovani non siamo più perché non riusciamo a sostenere la loro battaglia, perché non c’è una rivolta dei giusti, per evocare un termine caro ai cristiani? Perché? Qual è il tappo che blocca l’esplosione di una rivolta? Perché da noi i giusti sono combattuti come fossero i veri nemici, perché la giustizia viene sbeffeggiata ogni giorno, perché l’arroganza viene venerata? Perché l’ignoranza diventa sapienziale? Cosa ci è successo? Perché il massimo dell’estetica è diventato il lato B delle donne? Cosa abbiamo da perdere che non abbiamo già perso se cerchiamo di cambiare tutto questo?

    Sac. Mimmo Battaglia – Presidente FICT

    Fonte:  www.progettouomo.net

drogaonline

Comments are closed.

Leave A Reply

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi