Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

OUR BLOG

  • La casta del vino

    drogaonline
    Apr 16, 2012
    0

    Il CeIS propone una serata di pubblica informazione che si terrà lunedì in via Codro alle 21,00.

    A seguito i dati diffusi dall’ISS Istituto Superiore di Sanita’ in occasione dell’Alcohol Prevention Day.

    L’alcol uccide più del fumo e della strada, in Italia 17mila morti all’anno

    In Italia muoiono ogni anno circa 17.000 persone a causa del consumo eccessivo di alcol. Una peso anche per l’economia del Paese: i costi di mortalita’, perdita di produttivita’ e sanitari equivalgono al 3,5% del Pil. Sono i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanita’ in occasione dell’Alcohol Prevention Day. La bottiglia uccide più della droga e degli incidenti stradali messi insieme. Sono i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanita’ in occasione dell’Alcohol Prevention Day. La dipendenza dall’alcol e’ un problema molto diffuso: alcune ricerche dimostrano che in Europa ne soffrono ogni anno più di 14 milioni di persone e si stima che sempre in Europa siano circa 1,5 milioni i bambini che subiscono gli effetti dell’alcol passivo in termini di maltrattamenti, incuria, abusi e violenze. In Italia gli alcolisti sono piu’ di 1,5 milioni. Molte di più, 9 milioni, sono le persone che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, consumano un livello di alcol tale da mettere a rischio la salute.”Conta i bicchieri, perche’ loro contano”, e’ il titolo della campagna per sensibilizzare sulla riduzione del consumo di alcol. Perchè, a oggi, l’obiettivo terapeutico primario dell’alcol dipendenza è uno: l’astinenza. Tuttavia, con un tasso di recidiva che puo’ essere dell’80%, l’astinenza totale non rappresenta, per molti pazienti, un punto d’arrivo realistico. La riduzione del consumo di alcol offre ai pazienti e ai medici un’opzione terapeutica importante. Secondo le stime dell’Oms, l’alcol rappresenta in Europa il secondo fattore di rischio di malattia e morte prematura (dopo il tabacco), con costi sanitari, economici e sociali altissimi. Sempre l’Oms stima che l’alcol provochi, nel mondo, 2 milioni e mezzo di morti ogni anno

    Scarica l’allegato

drogaonline

Comments are closed.

Leave A Reply

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi