Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

PSICOFARMACI

Gli psicofarmaci si possono suddividere in alcune categorie: neurolettici, antidepressivi, ansiolitici.

  • I neurolettici sono potenti sedativi del sistema nervoso centrale, vengono prescritti nei casi di deliri, allucinazioni percezioni alterate della realtà, vengono utilizzati dal consumatore di cocaina o allucinogeni per tornare alla normalità. L’assunzione provoca rallentamento delle capacità mentali, pesantezza degli arti, incomunicabilità apatia e spossamento.
  • Gli antidepressivi vengono prescritti nei casi di depressione, quando cioè la persona perde ogni passione per la vita e ogni capacità di autostima. I rischi di abuso sono. Intossicazioni (anche overdose), alterazione del sonno e del sistema circolatorio, passaggio dalla fase depressiva a quella maniacale,
  • Gli ansiolitici o benzodiazepine (tavor, valium, minias, darkene, roipnol, EN) riducono l’ansia e la percezione dei propri problemi. L’abuso di queste sostanze, in associazione con alcool viene ricercato per staccare la spina, ricercare uno stato di completa incoscienza nel quale non pensare (esperienze che finiscono anche con overdose). Le benzodiazepine danno una forte dipendenza fisica e psicologica e sono difficili da scalare. Gli effetti sono sonnolenza, difficoltà di coordinazione motoria, minor rendimento, maggior rischio di infortuni o incidenti in particolare se associati ad alcool.

Danni

In generale queste sostanze vanno dosate accuratamente dal medico a seconda dei sintomi e della persona.
Utilizzarli a sproposito genera scompensi psichici e rischi fisici di notevole importanza.

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi