La Provincia ha promosso un coordinamento per facilitare un cammino di maggiore e più profonda coesione tra le Istituzioni, i Servizi e le Associazioni che sono impegnate quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto del consumo delle sostanze stupefacenti legali ed illegali; nel febbraio 2006 è stato istituito il Tavolo provinciale “Dipendenze e Coesione sociale” a cui partecipano: la Provincia (Assessore alla Solidarietà, Presidente VI° Commissione consiliare, Dirigente Servizio Programmazione Sociale Sanitaria e Abitativa), la Presidenza provinciale ANCI, i Comuni sede di distretto (Assessori alle Politiche Sociali, responsabili Uffici di Piano), l’Ausl (Direttori SerT di Reggio Emilia, Guastalla-Correggio, Castelnovo nè Monti, Direttori di distretto, Coordinatore Sociale), l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Questura, l’Osservatorio sicurezza stradale, il Terzo settore (CEIS-Centro di Solidarietà Reggio Emilia, Nefesh, La Collina, Associazione Giovanni XXIII°, Comitato Cittadino Antidroghe);
Associazione Papa Giovanni XXIII
Centro di solidarietà di Reggio Emilia
SEGUICI