Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

Storie

Leggi la storia di Elanor e della sua esperienza di volontariato in Romania. “Dopo molte ricerche, attesa e curriculum inviati, a maggio sono partita per fare il servizio volontario Europeo in Romania. La mia destinazione: Oltenia, sud-est rumeno, tra le zone più povere e disagiate del paese (…)”.

Alessandro che ha scritto a tanti di voi, e che aveva abbandonato il programma alcuni mesi fa, ora è di nuovo qui con noi e vuole mandare un messaggio a tutti coloro che si sono interessati alla sua vicenda.

Leggi l’esperienza di Veronica: “… …Come la maggior parte delle persone ho iniziato a fumare gli spinelli all’età di 13 anni tanto per provare…vedevo che i miei amici si divertivano moltissimo, erano felici…perchè non provare? Da qui è iniziato il mio percorso nel tunnel della droga e nemmeno me ne sono resa conto …”

La storia di Michele e del suo viaggio sul Mar Rosso: “Ciao, sono un ragazzo di 28 anni e volevo raccontare la mia esperienza. Ho vissuto negli ultimi 10 anni la mia tossicità da cannabinoidi pensando che quello che io stessi facendo fosse solo il giusto modo per rilassarmi e per divertirmi. Che non ci fosse niente di male nell’uscire la sera e farmi 2 canne in compagnia di amici, tanto pensavo: a me che mi cambia , domani comunque mi alzo vado a lavorare faccio una vita normale – non sono un drogato. Io mi fumo una canna mia madre si prende il Tavor …”

Leggi la storia di Luca e delle delusioni vissute in comunità:“Ebbene, io sicuramente non ho verità in tasca come non le ha nessuno, inoltre mi rendo conto dei mille e più motivi che rendono difficoltoso operare in questo ambiente, penso che su questo non ci siano dubbi, ma mi rendo conto anche che non c’è la volontà di cambiare le cose, di sperimentarne di diverse, magari partendo dal presupposto che anche il tossico è (ironicamente: o è stata) una persona, e come tale, diversa da tutte le altre persone…”

Leggi la storia di Met e delle gioie vissute in comunità: “Era domenica mattina, ero solo in una città senza rifugi con la testa tempestata dal pensiero dei miei amici che avevo lasciato e tradito: Checco e i suoi scherzi, i momenti belli e brutti in comunità che per 24 ore avevo cancellato, Riccarda mi tornò alla mente come un ricordo lontanissimo ma fresco e troppo, troppo nostalgico, Francesca con la sua risata, Gina, le voci, Daniele …… OOOOOH BASTA FA TROPPO MALE….”

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi