Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

Storie: Alessandro

Ciao a tutti ragazzi e ragazze,
vorrei ringraziare tutti coloro che durante la mia lontananza dal programma hanno continuato a chiedersi il perchè e il percome fosse accaduta la mia ricaduta.

Io sono Alessandro, ho fatto un percorso di riflessione dentro una struttura (Il Centro di Solidarietà di Reggio Emilia) e dopo essere riuscito ad arrivare nella fase finale del percorso chiamato “Rientro” mi sono scontrato con la relatà più dura: la quotidianità.

Non è stato facile accettare ed accettarsi, sopratutto quando si ha un passato pesante alle spalle,ma c’ero riuscito: avevo affrontato il problema della tossicodipendenza ma avevo tralasciato la mia grande rabbia.

Ho passato mesi ad aiutare persone in difficoltà, persone con problemi più pesanti dei miei, e solo allora mi rendevo conto di quanto avesse importanza la vita; poi piano piano scendevo in quelle realtà che tutti i giorni si vivono ed allora avevo paura.

A volte è più difficile vivere che morire.

Molte persone come me affogano i problemi nella droga, pesante o leggera che sia, nel bere e in tutto quello che possa soffocare il dolore, la rabbia, la “non accettazione”, ma sopratutto l’illusione di un mondo perfetto.

Non esiste un mondo perfetto da sballato, chiunque potrebbe vivere così, sembra retorico o scontato, ma a volte anche se la vita la si vede in bianco e nero; a colori ha sfaccettature che possono essere colte e apprezzate. Bisogna sapersi mettere in discussione, bisogna cancellare amicizie false, l’ho ripetuto tante volte a voi, ma sopratutto a me stesso, che un amico non è colui che ti offre lo sballo, ma è colui che ti è vicino nei momenti di difficoltà, che vive come te e non ha bisogno di falsi ideali.

Non voglio fare morali, voglio solo che le persone che hanno comunicato con me sappiano che comunque io cisono e sto andando avanti nel mio percorso; certo non è facile rialzarsi e ricominciare, però mi sento forte e pieno di fiducia. Credo nelle persone che mi seguono e che mi stanno aiutando perciò continuo a vivere.

Un saluto a tutti e ora sapete dove mi potete scrivere

Alessandro

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi