Droga online

  • Facebook
  • SEGUICI

  • Chi Siamo
    • LO STAFF
  • LE DROGHE
    • TUTTE LE DROGHE
    • EXSTASY
    • CANNABINOIDI
    • ALLUCINOGENI
    • COCAINA
    • ANABOLIZZANTI
    • EROINA
    • POPPER
    • ANFETAMINE
    • TABACCO
    • PSICOFARMACI
    • ALCOOL
  • Storie
    • TUTTE LE STORIE
    • Alessandro
    • Luca
    • Met ’79
    • Michele
    • Veronica
  • BLOG
  • Siti Utili
  • SOSTIENICI
  • SCRIVICI

1.2

1.2  Conta quante situazioni tra quelle sotto riportate riconosci come vere:

  1. ASSUEFAZIONE: si avverte il bisogno di aumentare notevolmente le dosi della sostanza per raggiungere l’effetto desiderato.
  2. TOLLERANZA: l’uso continuato delle medesime dosi della sostanza ne riduce marcatamente l’effetto.
  3. CRISI D’ASTINENZA: si sta male fisicamente o mentalmente se non si assume la sostanza di cui si abusa (es. se manca la cocaina ci si sente patologicamente “giù”).
  4. AUMENTO PROGRESSIVO del consumo di una sostanza, che viene assunta in quantità superiori e per periodi di tempo più prolungati rispetto a quanto previsto.
  5. Sono presenti TENTATIVI INFRUTTUOSI di sospendere e controllare l’uso della sostanza
  6. Una gran quantità di TEMPO viene spesa in attività necessarie a PROCURARSI LA SOSTANZA, ad assumerla, a riprendersi dagli effetti.
  7. Si INTERROMPONO o RIDUCONO importanti attività sociali, lavorative o ricreative a causa dell’uso della sostanza

SE TRE O PIU’ SITUAZIONI SOPRA DESCRITTE SI VERIFICANO CONTEMPORANEAMENTE, E’ IN ATTO UNA DIPENDENZA DA SOSTANZE, OPPURE CLICCA QUI 2.0

 

TRATTAMENTO

A- SE LA SITUAZIONE TI RIGUARDA PERSONALMENTE NON SOTTOVALUTARE IL PROBLEMA RIVOLGITI AL CENTRO A TE PIU’ VICINO

Rete delle comunità

Ser.T

B- SE LA SITUAZIONE RIGUARDA UNA PERSONA A TE VICINA (FIGLIO, PARTNER, FAMIGLIARE, AMICO…) TI CONSIGLIAMO DI RIVOLGERTI AL CENTRO A TE PIU’ VICINO DOVE POTRAI CAPIRE COME MEGLIO MUOVERTI

Ser.T

Procedure controllo consumo sostanze

DOMANDE E RISPOSTE

  • SCRIVI ALLA REDAZIONE

TEST DI RILEVAMENTO

SCOPRI COME FUNZIONA

ULTIME DAL BLOG

  • “Il Giardino”: non solo un doposcuola
  • Festa di Natale “in giardino”
  • Alif Aleph Alfa, una prospettiva di dialogo cristiano, ebraico, musulmano
  • Settimana della salute mentale 2018 XIII Edizione
  • Relazione CEIS 2017 sul progetto Mare Nostrum

DROGAONLINE.IT

Offre risposte a chiunque abbia domande da porre su DROGHE E DINTORNI. Scrivendoci avrete opinioni di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, medici, sociologi, pedagogisti… ma anche famiglie e giovani con esperienza diretta. Il sito non ha scopo di lucro. L’anonimato è garantito. Chiunque può scrivere e ricevere le risposte on-line oppure privatamente via E-mail

RUBRICHE

  • PROGETTO UOMO PER IL SOCIALE
  • COCAPARTY

UTILI PER TE

  • PRIMO INCONTRO
  • LABORATORI DI TOSSICOLOGIA FORENSE
  • CENTRI PER LA PREVENZIONE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARTNERS

  • FICT
  • CPS
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA
  • PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA
DROGAONLINE.IT è gestito dal personale del CEIS - Centro di Solidarietà di Reggio Emilia Onlus in collaborazione con CPS e Associazione Amici del CEIS | Note legali | Cookies
.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi