PER CAPIRE SE E’ PRESENTE UN ABUSO DI SOSTANZE…
(E DISTINGUERE L’USO DALL’ABUSO….)
1.1 Verifica se almeno una delle seguenti affermazioni è in atto:
- L’uso ricorrente di una sostanza determina l’incapacità di svolgere i compiti principali sul lavoro, a scuola o a casa.
- Si usa in modo ricorrente la sostanza in situazioni che possono costituire un rischio fisico.
- L’uso della sostanza comporta anche problemi legali.
- Si continua ad usare la sostanza e questo causa o accentua problematiche relazionali.
La situazione è pericolosa ed è molto facile perdere completamente il controllo. La diagnosi potrebbe essere “abuso di sostanza”.
Non importa se quest’ultima è legale (es. alcool o farmaci) oppure illegale (droghe).
Se negli ultimi mesi si è verificata ALMENO UNA delle situazioni descritte passa al punto successivo 1.2
SE NON TI SEI RICONOSCIUTO IN NESSUNA DELLE SITUAZIONI DESCRITTE MA REPUTI CHE POTREBBE ESSERE IN ATTO UN USO OCCASIONALE O SPERIMENTALE DI SOSTANZE PSICOATTIVE (CANNABINOIDI, ALCOOL, COCAINA, DROGHE SINTETICHE ECC.) CLICCA QUI 2.0
SEGUICI